Se Navigando sul sito vi ritrovate su AlessioDeidda.it è Normale, sto spostando il sito su un nuovo Dominio. Grazie per l’attenzione!

Il Portale sulla Tecnologia e Prodotti Audio Video

Migliori Fotocamere Compatte Economiche

Autore:

Pubblicato:

Aggiornato:

Affiliate Disclaimer

Questo post viene aggiornato frequentemente e può contenere link di affiliazione, Amazon e Awin sono alcuni esempi. Gli acquisti effettuati tramite il mio blog contribuiranno a sostenere il sito senza costi aggiuntivi per voi.

Una delle scelte più gettonate per entrare nel vastissimo monto delle Foto e dei Video è quello di iniziare con un prodotto di qualità, adatto ai principianti e dal prezzo contenuto proprio come le Compatte.

Adatte a chi ha una vita dinamica, a chi desidera avere una macchina fotografica da utilizzare saltuariamente per foto ricordo, in eventi o in ricorrenze, oppure a chi per lavoro viene richiesta una minima documentazione fotografica da allegare a richieste, preventivi e progetti.

Le compatte economiche sono in grado di soddisfare anche le attese degli aspiranti fotografi che vogliono capire quale potrà essere la loro strada all’interno del campo della fotografia digitale.

Le migliori fotocamere compatte economiche non richiedono grandi conoscenze, mostrano un uso abbastanza intuitivo e soprattutto sono subito pronte allo scatto, stando comodamente nel taschino della giacca, in borsa o nello sportello portaoggetti dell’automobile.

Vediamo una selezioni delle migliori macchine fotografiche compatte entry level.


I Nostri Consigli sulle Fotocamere Compatte Economiche : Le Migliori per Qualità Prezzo.

La miglior fotocamera compatta economica a nostro avviso risulta la Panasonic DMC-TZ70EG-S Lumix, forte di diversi punti di forza a fronte di aspetti negativi in minor numero e in gran parte trascurabili.

Il rapporto qualità prezzo di questo prodotto è davvero molto valido e spinge all’acquisto senza alcun dubbio.

Del tutto valida e top di gamma anche la Sony DSC-HX90.

Chi ama però le escursioni, fotografare in spiaggia oppure in condizioni difficile e, perché no, anche sott’acqua, la compatta Fujifilm FinePix XP120 è il modello ideale grazie alla sua struttura molto resistente, impermeabile e in grado di sopportare anche temperature estreme.


Migliori Compatte Economiche : Le Nostre Recensioni :

Sony Mx100 Fotocamera Compatta 1

1) Sony DSC W830

La Sony DSC W830 è una compatta che si avvale di zoom da 8x, risoluzione di 20 megapixel, ampio display, immagini apprezzabili e registrazione video in HD.

Sony ha pensato questa fotocamera per essere semplice e intuitiva nell’uso, leggera e piccola e tutto sommato non tradisce le attese, restituendo una buona qualità delle immagini, considerando che siamo in ambito compatte.

Il design è bello ed elegante, ma per contenere i costi la scelta della casa verte inevitabilmente sulla plastica che pur essendo di buona fattura, fa perdere leggermente in solidità.

Il display è da 2,6 pollici, non è touchscreen, richiama le informazioni necessarie, ma ti permette di intervenire unicamente sulla modifica degli ISO (fino a 3200) e sulla regolazione del bianco, mentre il resto è lasciato tutto alla fotocamera.

Guardando lo schermo non perfettamente frontale la visualizzazione perde leggermente e l’immagine percepita mostra qualche imprecisione nei colori e nei contrasti.

Le modalità di scatto sono 5, compresa una relativa alle diverse scene che puoi selezionare in base alle situazioni in cui ti trovi.

Le immagini non sono affatto male soprattutto quelle realizzate di giorno e la qualità è più che discreta a patto però che non si oltrepassino i 1600 ISO.

Il rumore in forma lieve già lo si percepisce a 400 ISO, ma nonostante questo il risultato appare accettabile.

Oltre il valore indicato le foto diventano praticamente inutilizzabili a causa dell’eccessivo disturbo di fondo.

Meglio quindi scattare in condizioni di luce buone e prevalentemente all’esterno oppure in ambienti ben illuminati, lasciando la fotocamera a riposo quando prevalgono condizioni di buio, dove, tra l’altro, la Sony DSC W830 appare molto lenta a scattare (di notte o il locali bui).

Lo zoom da 8 ingrandimenti mostra qualche lacuna soprattutto se viene estremizzato e anche in questo caso per non perdere in qualità è meglio non sfruttarlo al massimo, anche se il dispositivo è provvisto di stabilizzatore (non disattivabile).

Passando alla parte video, i filmati sono in HD a 30 fps capaci riprodurre colori abbastanza fedeli e realistici e la mancanza del Full HD si avverte solo se uno degli scopi di acquisto è la realizzazione di video in quantità, ma se invece desideri realizzare qualche filmato ogni tanto, il risultato soddisfa (magari alla festa di compleanno del figlio o della anziana zia).

Pro :

Piccola e leggera, intuitiva, qualità fotografica in ambienti luminosi.

Contro :

Filmati solo in HD, visibilità angolata dello schermo, fotografie con scarsa luminosità.

Sony Dsc-W830 Fotocamera Digitale Compatta con Sensore Super Had…
  • Zoom Ottico 8x
  • Impostazioni per ogni scena
  • Risoluzione massima video: 1280 x 720 Pixel

Ultimo aggiornamento 2023-03-31 at 10:06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


2) Fujifilm FinePix XP120

A vederla pare un giocattolo e il design stravagante potrebbe non suscitare grande entusiasmo, ma invece il rapporto qualità prezzo di questa compatta economica è molto vantaggioso perché ha caratteristiche che altri modelli non hanno, a fronte di un prezzo proposto davvero interessante.

Innanzitutto è una fotocamera compatta anti polvere in grado di essere utilizzata con temperature rigide fino a -10°C e anche per riprese sott’acqua, impermeabile fino a 15 metri di profondità, con una bella impugnatura gommata per migliorare la presa, rendendola antiscivolo.

Il materiale con cui è prodotta è antiurto e resiste ad una caduta da un’altezza di 175 cm.

Lo schermo da 3 pollici è sufficientemente grande e l’obiettivo ha una risoluzione di 16 MP.

I colori delle immagini scattate risultano fedeli e realistici, frutto anche di una esposizione precisa che favorisce contrasto e nitidezza delle foto, anche quando si utilizza lo zoom massimo di 5X stabilizzato meccanicamente.

All’interno del menù impostazioni è possibile selezionare diverse modalità di scatto facendo in modo che il sistema si adatti al meglio alle condizioni ambientali.

Così la foto di un tramonto può acquisire maggior qualità, quella di un paesaggio può mostrare contrasti ottimizzati e lo stesso vale per i ritratti.

Sono davvero tante le possibilità per questa Fujifilm FinePix XP120.

Lo scatto continuo è possibile fino a un massimo di 10 fotografie al secondo: niente male.

I video mantengono queste stesse caratteristiche e la qualità Full HD.

La fotocamera è pronta allo scatto in tempi relativamente veloci e si avvale pure della connessione Wi-Fi, per un interscambio file più immediato.

La durata della batteria non è certamente da record in quanto soddisfa fino a 190-200 scatti, ma essendo ricaricabile non si rende necessaria la sostituzione, anche se la ricarica va effettuata con la batteria ancora nella propria sede all’interno della fotocamera (non è quindi possibile avere una doppia batteria per procedere a scattare).

La memoria interna è praticamente sufficiente solo per pochi file e si riempie subito.

Il consiglio è quello di acquistare una scheda di memoria aggiuntiva e in grado di espandere la capacità di salvataggio delle immagini.

La fotocamera è facilmente utilizzabile in spiaggia, sulla neve, oppure all’aperto, anche in luoghi caldi e polverosi, così come in ambienti freddi e umidi.

Ideale per scattare foto in vacanza, durante gite o escursioni, ottenendo buoni risultati complessivi.

Pro :

Struttura corpo macchina, rapporto qualità – prezzo, immagini.

Contro :

Memoria interna, durata batteria, sistema di ricarica batteria.

Ultimo aggiornamento 2023-03-31 at 11:25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


3) Panasonic DMC-TZ70EG-S Lumix

Panasonic è uno dei brand migliori del segmento delle compatte grazie alla serie Lumix e alla affermata partnership con Leica per quanto riguarda gli obiettivi.

Il corpo è elegante, realizzato in resistente metallo rivestito nella parte posteriore da una superficie gommata e la qualità del prodotto rispetta le attese, a partire da un obiettivo stabilizzato, raffinato e valido che si avvale di diverse lenti asferiche e da uno zoom fino a 30X, che non perde di qualità anche quando chiamato in causa verso i massimi valori del suo potenziale.

La risoluzione è di 12,1 megapixel.

Per inquadrare meglio e in modo più stabile puoi non avvalerti solo del display da 3 pollici posto sul retro, ma hai a disposizione pure un mirino elettronico, elemento che non tutte le compatte mettono a disposizione.

Dal canto suo, per come è costruita la macchina fotografica, questa Panasonic DMC-TZ70EG-S Lumix si mostra un po’ più ingombrante di altre concorrenti.

Le impostazioni consentono di regolare i settaggi in maniera automatica ma anche in modo manuale e questo da modo a chi scatta di sperimentare effetti artistici e creativi.

Le immagini prodotte risultano belle, nitide, ricche di colore e con buoni contrasti, tutte caratteristiche molto valide se consideriamo che siamo nel campo delle migliori fotocamere compatte economiche.

Inoltre è importante sapere che è possibile scattare anche in formato RAW (formato tipico di apparecchi molto più sofisticati e costosi): il vantaggio è che la post produzione risulta così più facilitata.

Il flash è incorporato, è potente e funziona con tecnologia led, ma è collocato in una posizione un po’ infelice dato che tende a coprirsi con le dita della mano destra una volta impugnata la fotocamera.

La batteria tiene discretamente bene fino a 250 scatti in condizioni normali.

Anche la parte relativa ai filmati merita menzione, soprattutto per la registrazione dell’audio che avviene grazie a due microfono stereo incorporati sul corpo macchina.

La connettività è garantita dalla trasmissione Wi-Fi e NFC ed è anche collegabile allo smartphone attraverso una apposita App per controllare la fotocamera a distanza direttamente dal display del telefono.

Inoltre se vuoi condividere con amici e familiari le foto e i filmati hai la possibilità di collegare il televisore con un cavo HDMI.

Per le caratteristiche, questa Lumix è pensata più per chi apprezza le fotografie che non i video

Pro :

Design elegante e struttura metallica, mirino elettronico, obiettivo con zoom ottico 30X, qualità delle foto.

Contro :

Non resistente ad agenti atmosferici, posizione del flash, dimensioni.

Panasonic DMC-TZ70EG-S Lumix Fotocamera Digitale, Sensore MOS…
  • Obiettivo Leica Elmar da 24 mm con stabilizzatore Hybrid O.I.S.
  • Sensore MOS da 12.1 Megapixel
  • Zoom ottico 30x

Ultimo aggiornamento 2023-03-31 at 10:06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Chi volesse alzare il livello può scegliere la Panasonic DC-TZ90EG, una compatta top delle fascia economica del tutto simile alla precedente, ma con video e foto in risoluzione 4K e un sistema di messa a fuoco più rapido ed evoluto che funziona pure negli scatti a raffica.

In Offerta
Panasonic DC-TZ90EG Fotocamera 4K, Argento
  • Zoom ottico 30X, Intelligent Zoom 60x
  • Video 4K in formato MP4 e FHD, Foto in 4K (formato JPEG, RAW, DPOF)
  • Post Focus e Focus Stacking, messa a fuoco con Tecnologia DFD

Ultimo aggiornamento 2023-03-31 at 10:06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


4) Canon SX620 HS PowerShot

Zoom ottico da 25X, marchio affidabile e leader del settore fotografia, filmato in qualità Full HD con la sola pressione di un bottone e un design elegante.

Di contro, la fotocamera funziona solo con una memory card (non compresa nella confezione di acquisto).

Interessante il design: bordi arrotondati, riporto di una parte gommata e zigrinata sull’anteriore per migliorare la presa e tasti a portata di mano per una ergonomia davvero degna di nota.

Accanto all’ampio display posteriore è possibile trovare molti tasti per le regolazioni di parametri e impostazioni.

Un neo è sicuramente un tempo non proprio rapido tra una foto e l’altra (raffica a parte): scatti la foto, la macchina la elabora, la salva e si appronta per un nuovo scatto.

Questo processo non è tra i più veloci.

Altro aspetto che diversi utenti rilevano riguarda qualche difficoltà nella realizzazione di foto panoramiche, anche perché tra le modalità di scene pre impostate non è possibile settare con precisione tale scenario.

Apprezzabile invece la presenza del flash a scomparsa nella parte alta del corpo macchina.

Degna di nota la qualità costruttiva, così come le dimensioni e il peso: l’oggetto non è per nulla ingombrante e risulta fedele compagno di viaggio di escursioni, momenti in bicicletta, camminate e visite turistiche in città o luoghi di montagna.

La connettività è garantita da sistemi senza fili tra cui anche l’NFC. Buono è anche il prezzo.

Pro :

Design elegante, zoom ottico 25X, ergonomia.

Contro :

Richiede una memory card obbligatoria, tempo tra uno scatto e l’altro, foto panoramiche.

Ultimo aggiornamento 2023-03-31 at 10:06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


5) Nikon Coolpix A10

Anche il marchio Nikon trova spazio nelle recensioni delle migliori fotocamere compatte economiche grazie al modello Coolpix A10 che rappresenta l’ingresso e si presenta come un sostituto dello smartphone.

Detto ciò è anche giusto affermare che il rapporto qualità prezzo non è però niente male.

L’obiettivo è sviluppato dallo stesso produttore e trova uno zoom di 5X che non è certo eccezionale come ingrandimento, ma svolge il suo dovere in maniera accettabile.

La A10 è ideale per chi non ha alcuna dimestichezza con la fotografia: può essere un regalo per un nipotino, oppure per un fratello più piccolo che sogna di avviarsi al mondo fotografico.

Il display posteriore è di tipo LCD e consente una valida visualizzazione, mentre il funzionamento generale della fotocamera è intuitivo e semplice, adatto proprio a tutti.

Un vantaggio è rappresentato da una buona capacità di adattamento dei settaggi automatici nelle varie condizioni di luce e questo favorisce una buona resa fotografica complessiva, oltre a gratificare maggiormente il principiante.

Il sensore da 16 megapixel è abbinato ad un’ottica tipica da compatta che genera uno zoom da 5 ingrandimenti, mentre i valori di apertura diaframma risultano appena accettabili.

Importante la regolazione degli ISO, presente sul modello fino a 1.600.

Agendo su questo parametro è possibile migliorare la resa delle foto.

In merito al comparto video, la Coolpix A10 è in grado di registrare filmati in alta definizione.

Un punto di forza del prodotto è certamente la leggerezza abbinata a dimensioni ridotte e ad uno spessore sottilissimo (3 cm), ma, al contrario, i materiali non appaiono molto robusti.

Le batterie sono delle normalissime alcaline che non hanno però grande autonomia.

Nell’insieme è una fotocamera senza infamia e senza lode che permette al neofita di familiarizzare con la fotografia: tenere la Nikon Coolpix A10 in un cassetto o nel porta oggetti dell’auto si rivela una scelta saggia e affidabile, pronta all’evenienza per immortalare una scena, un soggetto o un evento, attingendo anche dalle scene pre impostate nella fotocamera.

Motivo di acquisto sicuramente i 4 anni i garanzia offerti. Il prezzo è di attacco e ben sotto la soglia delle altre migliori compatte economiche, ma per un regalo ad un ragazzino il prodotto non è da trascurare.

Pro :

Spessore sottile, semplicità d’uso, garanzia.

Contro :

Durata batterie, un po’ delicata la struttura, valori apertura diaframma appena sufficienti.

Nikon Coolpix S6100 Fotocamera Digitale 16.44 Megapixels, Viola
  • Tipo di fotocamera: fotocamera compatta
  • Dimensioni sensore immagine: 1/2.3″
  • Descrizione del prodotto : Nikon S6100, COOLPIX

Ultimo aggiornamento 2023-03-31 at 11:25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


6) Sony DSC-HX90

Questo modello Sony DSC-HX90 è, insieme alla Panasonic analizzata, il modello di punta delle nostre recensioni.

Zoom 30X, possibilità di comandi manuali e costruzione valida grazie alla scelta di buoni materiali, anche se non resistenti ad acqua e polvere, il tutto accoppiato ad un obiettivo di qualità.

Il design è moderno e attuale, ma essendo dotata di un ampio zoom non puoi pensare di infilare la macchina fotografica nella tasca dei pantaloni.

Ben 10 le modalità di scatto possibili che sono selezionabili intuitivamente, mentre il mirino elettronico serve per favorire l’inquadratura.

Lo schermo da 3 pollici c’è ed è anche ribaltabile, opzione che quasi nessuna compatta prevede.

Comodi i tasti, ben posizionati e facilmente raggiungibili.

Non è semplice la gestione del menù e le fotografie in scarse condizioni di luce rimangono condizionate da un pizzico di rumore di fondo, ma nel complesso la qualità fotografica è buona, come altrettanto è la durata della batteria.

Per quanto riguarda i video la risoluzione HD è garantita con ottima resa.

Nel complesso un prodotto interessante e molto valido.

Pro :

Ottica, ergonomia, mirino elettronico, batteria.

Contro :

Prezzo, ingombri, presenza di rumore di fondo in alcune situazioni di ripresa.

Sony DSC-HX90 Fotocamera Digitale Compatta Travel, Sensore CMOS…
  • Sensore CMOS Exmor R, Obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T*
  • Processore BIONZ X, Grandangolo 25mm, Formati video XAVC S, AVCHD, MP4,…
  • Batteria al litio, Zoom ottico 30X, LCD 3,00” orientabile 180°,

Ultimo aggiornamento 2023-03-31 at 10:06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Domande Frequenti :


Come scegliere la migliore compatta economica?

La miglior compatta economica va scelta in base alle tue esigenze e attese.

E’ opportuno considerare che trattandosi di fotocamere entry level devi andare incontro a inevitabili compromessi.

Essendo una macchina fotografica pratica, verifica che sia robusta e ben realizzata, poi guarda ai dati presenti sull’obiettivo: più il valore “f” è basso e più avrai possibilità di ottenere foto luminose.

Inoltre non disdegnare uno schermo ampio e la possibilità di regolare il valore degli ISO, elemento importante per poter migliorare le foto in condizioni di scarsa luminosità.

Infine, da non sottovalutare lo zoom ottico.

Quanto spendere per una fotocamera compatta entry level?

Se vuoi acquistare le migliori fotocamere compatte economiche devi mettere in preventivo una spesa di almeno 200 euro.

Sotto i 120-130 euro troverai prodotti mediamente di bassa qualità oppure modelli non propriamente attuali.

Meglio quindi investire 200-250 euro per poter avere una compatta economica dal rapporto qualità – prezzo valido.

Attenzione alla scelta: più sale il prezzo e più tempo dovresti dedicare all’analisi e al confronto tra modelli.

In caso di acquisti online o di promozioni è possibile anche trovare ottimi prodotti a prezzi leggermente più bassi rispetto a quelli indicati.

Che differenze ci sono tra diversi modelli di compatte economiche?

In genere la qualità di una compatta economica viene determinata dalla resa nelle immagini.

Nel segmento di mercato, in genere, sono molto marcate le differenze tra le fotocamere molto economiche e quelle un po’ più costose, senza superare i limiti indicati in precedenza.

Le diversità si possono cogliere nella fotografia notturne, nella presenza del rumore, nella precisione dello zoom.

Meglio avere uno zoom 5X che sia qualitativamente accettabile piuttosto che un 8X che negli ultimi ingrandimenti perde in qualità.

Lo zoom ottico, ad esempio, è un parametro importante di valutazione perché consente di ridurre l’intervento dell’ingrandimento digitalizzato, garantendo un dettaglio migliore.

Quali sono gli aspetti commerciali ai quali prestare attenzione nella scelta di una fotocamera compatta?

Molti punti vendita, spinti anche dalle case produttrici, pongono l’accento sulla risoluzione e sullo zoom.

La risoluzione in una compatta è l’ultimo parametro da prendere in considerazione dato che con una fotocamera di questo genere difficilmente si scattano foto per stampare poster, cartelloni, manifesti.

Ormai le risoluzioni garantite sono tutte più che sufficienti per un uso normale (e anche fuori dal normale) e avere la possibilità di scattare a 16 o 20 megapixel è ormai tipico di quasi tutti i modelli.

Altro dato spesso ingannevole è lo zoom: molti indicano valori irreali perché derivanti dalla somma di ingrandimenti ottici e digitali.

L’informazione veritiera è però solo la prima, ossia quella riferita allo zoom ottico.

Questo è il valore che fa la differenza.

Lo zoom digitale avviene per interpolazione elettronica e non rappresenta la realtà, al contrario invece del sistema ottico.

In buona sostanza, se vedete che un modello di fotocamera viene proposto enfatizzando lo zoom e la risoluzione, prima di acquistarla pensateci due volte e svolgete un’analisi della scheda tecnica.

In caso contrario è come se comprasti un’automobile solo perché ti viene offerta con i vetri posteriori oscurati, senza che tutto il resto venga considerato.

Chi Sono?

Lascia un commento

Latest posts

  • Migliori cuffie per PS5: La Classifica Top 7 (2023)

    Migliori cuffie per PS5: La Classifica Top 7 (2023)

    L’acquisto di una console come la PlayStation 5 è un’operazione in grado di donare estrema gioia (oltre a una discreta soddisfazione data l’eccessiva difficoltà nel reperire il prodotto!). Una volta che abbiamo il nostro nuovo gioiello tra le mani, arriva però il momento di effettuare una serie di scelte altrettanto importanti per poter godere appieno […]

    Continua a Leggere

  • Cos’è l’impedenza Acustica?

    Cos’è l’impedenza Acustica?

    Tra i vari dati tecnici di cuffie e auricolari vi è l’impedenza acustica, ovvero un valore espresso nelle schede tecniche che se impari a conoscerlo potrebbe fornirti qualche informazione in più sulla qualità del dispositivo che stai acquistando o che possiedi già in casa. Sapere cos’è l’impedenza acustica ti porta inevitabilmente a capire meglio alcune […]

    Continua a Leggere

  • Migliori Cuffie Tv per anziani: La Top 7 (2023)

    Migliori Cuffie Tv per anziani: La Top 7 (2023)

    Se hai genitori avanti con l’età oppure i nonni o comunque persone con problemi di percezione uditiva, potresti pensare all’acquisto di una cuffia TV per anziani. Sia chiaro che la cuffia non sostituisce alcun dispositivo medico e non risolve il problema in caso di sordità, ma aiuta la persona con difficoltà a recepire meglio l’audio. […]

    Continua a Leggere

Menù